Siamo rimasti 3 giorni a Jaisalmer, la più bella cittadina del Rajasthan, e saremmo rimasti di più se la pigrizia non ci avesse impedito di trasferirci in una guest-house migliore! Questo FORT VIEW è decisamente squallido e anche la sua ottima posizione all'ingresso del forte diventa uno svantaggio la sera e la notte, quando i clacson dei risciò diventano insopportabili!
Se volessi fermarmi a vivere qui saprei già che lavoro potrei fare: consulente di cucina italiana! I più audaci dei ristoranti locali hanno nel loro menù dei piatti di pasta e pizza e diversi di loro ostentano nel nome la provenienza italiana: 'Little Italy', 'Ristorante Italiano', 'Italy Family Om' per citarne alcuni. L'altro giorno sono stata fermata per strada da un ragazzo che aveva capito che ero italiana e che quindi mi ha chiesto se potevo insegnargli a fare le lasagne. Vegetariane. Devo aprire una parentesi e segnalare che il Rajasthan è quasi totalmente vegetariano e addirittura a Jaipur un ristorante invita a diffidare di coloro che mangiano animali morti! Anche noi da quando siamo qui la carne non l'abbiamo quasi mai mangiata perché tutti i ristoranti sono vegetariani. I menu propongono verdure, cereali e legumi di ogni sorta spesso presentati in 'thali' ossia piatti misti con varie pietanze e riso o chapati (il pane più basico).
Tornando alle lasagne vegetariane, io che non so fare nemmeno quelle tipiche di carne, piacendomi tantissimo la situazione, mi sono presentata al ristoratore il giorno successivo, dopo aver imparato a memoria una ricetta scaricata da internet! Siamo stati accolti con un gran bel sorriso io e Mauri e, dopo aver visitato la cucina, abbiamo trascorso un paio d'ore piacevolissime sulla terrazza del ristorante a parlare della tecnica di preparazione della besciamella e dell'importanza della giusta salatura delle verdure, sorseggiando té e dando il nostro parere sul ragù preparato per condire la pasta e l'olio di oliva in dotazione (pessimo!).
Una curiosità: il ragazzo in questione è un brahamino, non può mangiare né carne né aglio né cipolla però, mentre queste ultime le può cucinare per gli altri, la carne non può nemmeno vederla.
non ci credo una emiliana d.o.c che non sa fare la lasagna? quando torni ti iscriviamo a un corso accelerato di cucina!!!!
RispondiElimina